top of page

Zuppa di legumi con patate

ricetta di: Anonimo

Ingredienti

4 persone

  • 250 g di legumi secchi (oppure 500 g freschi), in questa ricetta sono stati usati: fagioli, piselli, lenticchie, soia, ceci, fave

  • 2 carote

  • 150 g di scalogno (vanno bene anche porri o cipolla)

  • 3 patate

  • 6 cucchiai di olio

  • sale, pepe

  • 250 g di passata di pomodoro

  • alloro, timo, rosmarino, santoreggia (se non le avete tutte vanno bene quelle che avete)

  • 100 ml di vino bianco secco (mezzo bicchiere da pasto)

  • 1,5 litri di brodo vegetale (fatto con carote, sedano, cipolle, alloro oppure con quello solubile in acqua)

Procedimento

Se i legumi sono secchi lasciateli in acqua almeno 6 ore, se li comprate confezionati solitamente c'è scritto quanto sulla confezione. Prima di metterli in pentola scolateli e risciacquateli. Se non avete le erbe aromatiche indicate potete anche usarne altre che avete in casa, se non le avete fresche, vanno bene anche quelle essiccate.

IMG_5367_edited.jpg

Fate scaldare l'olio in una casseruola e aggiungete lo scalogno e la carata tagliate a piccoli pezzi. Fate cuocere per 10 minuti a fiamma media, attenzione che lo scalogno non si bruci. In una pentola a parte tenete il brodo di verdure caldo.

IMG_5366_edited.jpg

Aggiungere ora i legumi e mescolare per amalgamarli con il soffritto.

IMG_5368_edited.jpg

Aggiungere il vino e alzate la fiamma per far sfumare tutta la parte alcolica. Serviranno circa 5 minuti, mescolate ogni tanto stando attenti che il contenuto non si attacchi sul fondo, se il composto si sta seccando aggiungete due mestoli di brodo.

IMG_5369_edited.jpg

Versate ora tutto il brodo caldo nella casseruola, aggiungete le erbe aromatiche tagliate finemente e mescolate un pò.

IMG_5370_edited.jpg

Aggiungete anche la salsa di pomodoro a temperatura ambiente, due cucchiaini di sale grosso, una spolverata di pepe, chiudete il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 2 ore mescolando ogni tanto.

IMG_5371_edited.jpg

Trascorse le 2 ore pelate le patate, tagliatele a cubetti piccoli e aggiungeteli nella casseruola, mescolare un pò, chiudete nuovamente il coperchio e lasciate cuore ancora per 40 minuti, ogni tanto mescolate, assaggiate se va bene di sale, se vi sembra che manchi aggiungetene un pò.

IMG_5372_edited.jpg

Ed ecco la zuppa di legumi e patate pronta da assaporare!

IMG_5373_edited.jpg

Se vi piace il formaggio potete aggiungere sopra un pò di quello che vi piace grattugiato come vedere sotto in foto.

IMG_5374_edited.jpg

Seguendo gli stessi passaggi potete fare zuppe diverse: senza le patate, con un solo tipo di legumi o quelli che più vi piacciono.

Piccolo segreto: lasciate riposare la zuppa in pentola con il coperchio un pò sollevato, quando si sarà raffreddata versatela in un contenitore e mettetela in frigo per una notte. Il giorno successivo versatela in pentola e scaldatela nuovamente, così facendo i sapori saranno meglio assorbiti da tutti i legumi e la zuppa sarà più saporita ancora!

Buon Appetito!

bottom of page