Primo incontro! Venerdi 4 Marzo alle ore 20.30 in Patronato

Senza Corrente
Questa rubrica cercherà di far avvicinare più persone possibili ai prodigi dei semi delle piante in Natura. Semi spesso sputati, messi con fastidio da parte su un piatto, non ricercati, per molti una frutta o verdura senza semi è più appetitosa. Questi stessi semi coltivati e custoditi possono dare ogni sorta di frutto e verdura bella alla vista e buona da mangiare e, soprattutto, funzionano...senza corrente
​
Dal Libro della Genesi
la terra produsse germogli, erbe che producono seme, ciascuna secondo la propria specie e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme, secondo la propria specie. Dio vide che era cosa buona. E fu sera e fu mattina: terzo giorno.
Questi sono i semi che abbiamo a disposizione
Le piante che nasceranno daranno semi riproducibili
Troverete piante da orto e anche piante da balcone
![]() Aglio PeruvianoPianta dai bellissimi fiori viola. Le sue foglie profumano di aglio ma un vero aglio non è. | ![]() Anguria CongoPuò arrivare fino a 30 Kg! Polpa soda e dolce. Una delle più dolci in assoluto! | ![]() Anguria Luna e StelleParticolare, proprio come la vedete in foto. Bella da vedere e buona da mangiare. Antichissima varietà . | ![]() Artemisia AnnuaPianta dal profumo intenso sia nelle foglie che nei semi. Una pianta può arrivare a produrre anche 800mila semi!!! | ![]() Basilico di MontangnaAnche se nel suo nome ha la parola montagna teme il freddo, resiste meglio degli altri basilico, ma come tale preferisce il caldo. |
---|---|---|---|---|
![]() Basilico GenoveseIl basilico più buono al mondo. Verde smeraldo, sapore intenso. | ![]() Basilico TulsiIn India è chiamato Basilico Sacro per le sue proprietà medicamentose. Il suo sapore ricorda un pò la liquirizia. | ![]() Bietola da coste bareseUn pò più bassa delle altre biete. Se coperte con un telo le avrete anche durante l'inverno! | ![]() BorragineConsiderata purtroppo infestante, diserbanti e ignoranza l'hanno decimata. Le api sono pazze per i suoi fiori e delle sue proprietà nutrienti sono pieni i libri. | ![]() Carote ArancioniSe riesci a farle venir dritte sei veramente bravo! Sai come preparare il terreno! |
![]() Cavolo di BruxellesSembrano tanti piccoli cavolo cappuccio annidati. Un cultivar selezionato negli anni. Non teme il gelo. | ![]() Cavolo nero toscanoPianta molto resistente al freddo. L'acqua non riesce a penetrare le foglie, sembra siano cerate. Darà un sapore unico alle vostre zuppe! | ![]() Cetriolo di FoggiaFrutti lunghi al massimo 15/16 cm. Ottimi anche per conserve. | ![]() Cime di rapa senza testaSi consumano sia le foglie che la rapa. Il sapore delle foglie ricorda quello dei cavoli. | ![]() CoriandoloIl profumo delle sue foglie ricorda un pò l'odore dei cimici e per questo è sempre stata un pò penalizzata. Tuttavia i suoi frutti, le sue bacche, daranno un profumo unico alle vostre pietanze |
![]() DragoncelloStretta parente dell'Artemisia annua. Profumata e amara allo stesso tempo. Può essere un tuo segreto in cucina | ![]() Erba aglinaPianta perenne, le sue foglie verdi profumano d'aglio ma il sapore è più delicato | ![]() Erba cipollinaAppartenente alla stessa famiglia di Aglio e Cipolla è ricca di sali minerali. Un vero integratore naturale! | ![]() Erba LuigiaChiamata anche Verbena Odorosa, è un piccola arbusto perenne abbastanza resistente al freddo. Le sue foglie hanno un profumo che ricorda la Melissa e la Citronella | ![]() Fagiolino nanoVarietà per cui non serve alcun tutore, altezza massima 40/45cm. Se seminata ad Aprile si possono raccogliere i semi a giugno e seminarli nuovamente per raccoglierne i frutti a Settembre/Ottobre |
![]() Friariello napoletanoSono le nuove infiorescenze delle cime di rapa. Pizza con i friarielli è una bontà ! | ![]() Girasole grandeE' un girasole che da anni si riproduce in un orto della zona. Può arrivare a oltre 3 metri di altezza. | ![]() Girasole della MongoliaSe trova il giusto terreno e sostegno arriva a oltre 5 metri con il fiore centrale di oltre 40 cm di diametro. Ricco di semi | ![]() Girasole red sunAlto più di 2 metri i suoi fiori hanno sfumature che ricordano il Sole al tramonto | ![]() Issoppo officinalePianta antica, perenne. Utilizzata molto in cucina e per le sue proprietà medicinali |
![]() MaggioranaChiamata anche Origano maggiorana, è una aromatica dal sapore molto intenso. Disponibile tutto l'anno. | ![]() Melanzana lunga di napoliFrutto di color viola intenso e lunghezza massima poco più di 20 cm. | ![]() MelissaAromatica perenne, le sue foglie sono ottime per condire insalate e per preparare rilassanti tisane | ![]() Melone retatoVarietà coltivata in zona dal 2016, è stato uno dei primi semi conservati per questa rubrica. Coltivato di anno in anno, siamo arrivati ai semi del 2021 | ![]() Papaveri rossiSono alti alti alti, ma quando sono piccoli piccoli piccoli dalle nostre parti si chiamano 'rosole' e si raccolgono per lessarle e cucinarle in padella, buonissime! |
![]() Dieghito jalapenoBellezza della Natura, quei segni bianchi che vedete sono in realtà piccoli crepi sulla sua superficie. Un pò più piccante del classico Jalapeno, ottimo anche farcito | ![]() Peperone large sweet AntiguaDirettamente dalla capitale del Guatemala, Antigua, arriva questo buonissimi peperone lungo anche 20 cm. Si mangia sia verde che rosso. Saporito e profumato. | ![]() PomodoroDel principe dell'estate abbiamo 15 varietà , da palo e da vaso, resistenti al freddo e precoci, rossi e rosa, piccoli e grandi! | ![]() Puntarelle di GalatinaSe seminate i primi di luglio riusciamo a raccoglierle anche dalle nostre zone. Selezionate nel tempo dalle mani sapienti dei contadini di Galatina in Puglia | ![]() SalviaAbbiamo raccolto i semi di una antica pianta di salvia in Toscana nel 2021 a ridosso di un rudere. Nel 2022 proviamo a seminarla! |
![]() Salvia sclareaChiamata anche 'Erba moscatella', le sue foglie sono molto profumate e con una leggera peluria sulla superficie. Ottime fritte! | ![]() Sedano dolce di MontevarchiDi colore verde chiaro, quasi sull'opaco, le sue dimensioni sono un pò più piccole degli altri sedano. | ![]() Spinaci verdiColtivato in zona dal 2018 e selezionato negli ultimi anni, tollera bene il freddo e può fare foglie molto grandi. | ![]() Zucca violina 'Lilly'Coltivata in zona da diversi anni, un contadino locale ci ha regalato i suoi semi. Lilly è il nome della bellissima segugio del contadino. | ![]() Zucchino romanescoFrutto lungo al massimo 20 cm con costolature più chiare. I suoi fiori durano a lungo |
![]() Zucchino tondo di NizzaPer assaporare al meglio i suoi frutti vanno raccolti quando le loro dimensioni sono come una mela o poco più grandi. Colore verde brillante. |

Incontri
Primo incontro! Venerdi 4 Marzo alle ore 20.30 in Patronato
Non appena sarà possibile ci incontreremo in Patronato per condividere le nostre esperienze con le piante. Che tu sia esperto o meno non importa. Può essere una occasione per chi desidera avvinarsi alla coltivazione delle piante conservandone i semi.
I semi saranno distribuiti in sacchettini per i quali vi chiediamo l'offerta di un euro che saranno usati in Parrocchia.

cosa facciamo
Diamo valore ai semi, cercando di recuperare i semi che ognuno di voi avrà il piacere di condividere con altri. Col tempo, purtroppo, la conservazione dei semi è stata sempre di più abbandonata, semi che erano un patrimonio per ogni famiglia e comunità conservati e selezionati negli anni dalle nostre famiglie. Possiamo iniziare da zero! Possiamo iniziare nuovamente a conservarli e selezionarli. Facciamolo!