top of page
Parmigiana di patate
ricetta di: anonimo
origine: Italia
Ingredienti
4 persone
-
800 g di patate
-
300 ml di besciamella
-
300 g di provola
-
300 g di prosciutto cotto
-
rosmarino q.b. (quanto basta)
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
-
olio d'oliva q.b.
-
80 g di formaggio grattugiato
Procedimento
Sbucciamo le patate.

Tagliare le patate a fette sottili, disporle tutte in una terrina, aggiungere sale, pepe e rosmarino a piacere, poi 2 cucchiai di olio d'oliva. Potete usare il rosmarino essiccato oppure fresco sminuzzando le foglioline.

Mescolate con una paletta o con le mani. Fate piano per evitare che si rompano le patate.

Prendere ora una teglia da forno, quella usata in questa ricetta misura circa 20x30cm. Stendere un filo d'olio sul fondo e sopra disporre le fette di patate coprendo tutta la superfice.

Aggiungere uno strato di prosciutto cotto.

Continuare con uno strato di provola.

Sopra la provola versare un pò di besciamella.

Per completare il primo livello spolveriamo con del formaggio grattugiato e così il primo livello è pronto. Ricominciare ora da un nuovo strato di patate e così via per altre 2 o 3 volte, dipende dalle dimensioni della teglia.

Sopra all'ultimo livello mettiamo più formaggio degli altri livelli.
A questo punto siamo pronti per infornare a 180° in forno preriscaldato.

Dopo circa 45/50 minuti la parmigiana avrà l'aspetto che vedete in foto qui sotto. Aver abbondato con il formaggio nell'ultimo strato permette la formazione di una deliziosa crosticina. I ciuffetti di rosmarino sono stati messi dopo che la teglia è stata tolta dal forno.

Ed ecco pronta la parmigiana di patate!

Invece del rosmarino si possono usare altre spezie come il timo o la maggiorana o perchè no mescolarle tutte assieme.
Il prosciutto cotto può essere sostituito da un altro tipo di affettato come la porchetta, la scamorza affumicata può prendere il posto della provola e il formaggio può essere di vari tipi. Provatela in tanti modi diversi!
Buon Appetito!
bottom of page