
Ringrazio tutti coloro che, anche se in forma ridotta per via dell’emergenza sanitaria determinata dal COVID-19, hanno contribuito impegnandosi fortemente alla realizzazione della “2a Festa della Tagliatella e del Galletto nostrano alla brace”.
​
Anche in questa occasione, pur con le attenzioni dovute al COVID-19, lo spirito di semplicità, aggregazione ed allegria ha fortemente coinvolto tutti i partecipanti.
​
Un “Grazie” quindi alle persone che si sono prodigate con energia quali volontari, amici, ragazzi, uomini, donne che, vestendo i panni di cuochi, camerieri, grigliatori, addetti al riordino e lavaggio di “montagne di stoviglie, ecc..,
​
Un “Grazie” ai tanti presenti che sono venuti e che con la loro partecipazione hanno dato un valore aggiunto alla festa.
​
A questo punto da parte mia vi dico confido e questo appuntamento non si fermerà anzi ogni anno aumenterà di livello ed intensità.
​
Vi informo che sono in progetto una serie di iniziative enogastronomiche quali cene, assaggi, serate a tema, cene e pranzi offerti in “solidarietà”, cene multietniche e tanto altro.
​
Queste iniziative saranno sempre all’insegna della territorialità, specialità, qualità, quantità.
Mi viene in mente il seguente messaggio:
​
“Vado a magnar a San Siro perché se magna ben, tanto, piatti veneti ed altre specialità ,… e se va via soddisfatti”.
Grazie, grazie di cuore a tutti…nessuno escluso per la buona riuscita della Festa del 5 Settembre 2020 e vi aspetto alle prossime iniziative con entusiasmo.
Grazie ancora e un grazie particolare a DON REMO