top of page
Torta di Mele
ricetta di: Paola
Ingredienti
6 persone
-
1 uovo più un tuorlo
-
120 g di zucchero più 60 g per copertura
-
1 fialetta di aroma di limone
-
150 g farina 00 di grano tenero
-
5 cucchiai di latte
-
1 cucchiaino di lievito per dolci
-
4 mele gialle, anche meno, dipende dalle loro dimensioni
-
cannella a piacere, in polvere
-
3 o 4 fiocchetti di burro
Procedimento
Unire i primi 120 g di zucchero con l'uovo e il tuorlo e mescolare con una frusta velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo

Nel frattempo accendere il forno statico e portarlo a 160°
Aggiungiamo all'impasto l'aroma di limone, il latte, la farina e il lievito setacciato. Mescolare nuovamente fino a che l'impasto sia di un solo colore

Qui sotto potete vedere l'impasto finale. Prendete ora una teglia di diametro 24/26 cm o quella che avete in casa.

Imburrare la teglia sul fondo e su tutto il bordo interno

Versare il composto distribuendolo su tutta le teglia, potete aiutarvi con una paletta oppure prendendo in mano la teglia facendola ondeggiare un pò fino a che il composto sia steso ovunque

Tagliare le mele a spicchi e distribuirle sopra il composto in modo uniforme. Quando avrete coperto tutta la superficie potete fermarvi con le mele. Se tra una fettina e un'altra si vede sotto l'impasto va benissimo così.

Cospargere ora gli altri 60 g di zucchero, cannella a piacere e qualche ricciolino di burro.
Infornare e cuocere per 40/45 minuti a una temperatura di 160/170°in forno statico.

Ed ecco la torta pronta! Per capire che la cottura è conclusa potete anche inserire nell'impasto uno stuzzicadenti e quando uscirà asciutto la cottura è ultimata.

La torta è leggerissima e molto saporita!
Di questa buonissima torta potete farne tante varianti:
-
l'aroma di limone può essere sostituito da un cucchiaio di succo di limone o la buccia di mezzo limone tagliata fina
-
invece delle mele potete usare le pere
-
potete usare svariati tipi di farina, integrale, di riso, ecc
-
le mele o le pere possono essere di varietà e colori diversi
-
il latte può essere intero, scremato o parzialmente scremato
-
lo zucchero può essere bianco o di canna
Tantissime combinazioni!
Buon Appetito!
bottom of page